Scarica PDF


Articolo 1 - ORGANIZZATORI:
E20Progetti, WWF Oasi e Aree protette Piemontesi-Giardino Botanico di Oropa, e l’associazione Stilelibero indicono il concorso fotografico nazionale dal titolo“NORD OVEST NATURAE Photo Contest”, inserito nella manifestazione SELVATICA wwwselvaticafestival.org. Al Premio di Fotografia Naturalistica possono partecipare fotografi di tutto il mondo, dilettanti, amatori e professionisti. Non possono partecipare le persone (e loro familiari) facenti parte della giuria. Il termine ultimo di accettazione delle immagini è il 19 aprile 2022.

Articolo 2 - GIURIA:
La giuria del concorso selezionerà e classificherà a suo insindacabile giudizio le opere meritevoli e si riserva di non accettare le immagini la cui realizzazione si presume abbia recato danno alle specie ritratte. Il giudizio della giuria è inappellabile e verterà sulla rilevanza tecnica, naturalistica e ambientalistica delle immagini. Le foto che presenteranno carenze tecniche nella ripresa o nella esposizione riceveranno un giudizio complessivamente negativo al di là del valore naturalistico. I nomi dei giurati saranno resi noti sul sito alla pagina GIURIA. Oltre alla giuria ufficiale che decreta le classifiche, è presente una giuria popolare che voterà tramite internet. Le foto che, dopo il voto della giuria, accedono alla fase finale, verranno pubblicate sul sito e sottoposte al voto degli internauti.

Articolo 3 - SEZIONI:
Al fine di raggruppare immagini omogenee, il concorso si divide in 4 sezioni, tutte le immagini devono essere scattate nei territori di Piemonte, Lombardia, Valle d’Aosta e Liguria. Le sezioni sono basate su una divisione tecnica. Ogni sezione è contrassegnata da una lettera che serve per la codificazione dei file inviati.

M) MONTAGNA

Si intendono tutte quelle immagini che rappresentano ambienti naturali, siano essi integri, ovvero senza segni di presenza umana sia parzialmente o totalmente modificati, animali, specie vegetali nel loro habitat, in ambito montano

C) COLLINA

Si intendono tutte quelle immagini che rappresentano ambienti naturali, siano essi integri, ovvero senza segni di presenza umana sia parzialmente o totalmente modificati, animali, specie vegetali nel loro habitat, in ambito collinare

P) PIANURA

Si intendono tutte quelle immagini che rappresentano ambienti naturali, siano essi integri, ovvero senza segni di presenza umana sia parzialmente o totalmente modificati, animali, specie vegetali nel loro habitat, in pianura

L) LACUSTRE E DI MARE

Si intendono tutte quelle immagini che rappresentano ambienti naturali, siano essi integri, ovvero senza segni di presenza umana sia parzialmente o totalmente modificati, animali, specie vegetali nel loro habitat, sull’acqua sia essa di lago o di mar Ligure.

Z) Territorio dell’Anno “OASI ZEGNA” ALTA VALSESSERA

La sezione comprende le immagini che rientrano in tutte le altre categorie ma realizzate esclusivamente nel territorio dell’alta Valsessera.

Articolo 4 - ISCRIZIONI:
L’iscrizione al concorso può solo avvenire attraverso la compilazione dell’apposito form presente sul sito, in quanto con tale procedura si ottiene il codice autore, necessario per tutte le fasi del concorso. Segue sul sito web

Articolo 5 - PAGAMENTO:
Il pagamento va effettuato solo dopo l’avvenuta registrazione e l’ottenimento del codice autore dal sistema. Il costo di iscrizione è di 15 euro, online con carta di credito dal sito tramite procedura sicura, o con Paypal, attraverso procedura guidata dal sito. Segue sul sito web

Articolo 6 - TIPO DI IMMAGINI:
Ogni concorrente può partecipare ad una o più sezioni. Per ogni sezione il numero massimo delle immagini partecipanti è di 3. Le fotografie che partecipano al concorso devono essere in formato digitale, sono accettate anche fotografie realizzate in analogico ma digitalizzate nel formato richiesto. I file da inviare devono avere una risoluzione di 300 dpi e una lunghezza del lato più lungo di almeno 30 cm cioè 3500 pixel. Tutte le foto devono rispecchiare con precisione l’oggetto e la scena così com’è apparsa al fotografo. Le foto che sono state alterate digitalmente al di là degli standard di ottimizzazione, saranno squalificate. Le modifiche accettabili sono gli adeguamenti di colore, il contrasto, la luminosità e la nitidezza, (lieve sharpen) la rimozione di polvere e graffi. Sono accettati i tagli dell’immagine (crop). Non sono accettati gli spostamenti dei pixel. Non sono accettate immagini ritoccate con l’aggiunta, la duplicazione, la cancellazione o lo spostamento degli oggetti nelle foto, oppure l’uso di filtri digitali artistici ed effetti.

Articolo 7 - GESTIONE FILE:
L’autore dovrà essere in possesso dei file delle immagini presentate, come registrati dalla fotocamera senza manipolazione, nel formato TIFF, JPG, DNG o l’originale in diapositiva. In fase di assegnazione dei premi Il comitato organizzatore richiederà all’autore la fornitura del suddetto file (laddove non si possegga il RAW o il DNG, ovvero si abbia solo il formato JPG o TIFF, sarà richiesta la sequenza degli scatti antecedente e seguente allo scatto in esame). In caso di mancata ricezione dei file richiesti l’immagine potrebbe essere squalificata.

Articolo 8 - INVIO IMMAGINI:
Le fotografie devono essere inviate unicamente sotto forma di file digitali. L’invio può avvenire o con procedura online attraverso il sito oppure caricando i file su un supporto tipo CD, DVD, chiavetta USB, e spedendo tale supporto alla segreteria del concorso. Segue sul sito web

Articolo 9 - DIRITTI SULLE IMMAGINI:
La proprietà e i diritti delle immagini sono e rimangono agli autori delle immagini stesse. Costoro concedono, a titolo gratuito, agli organizzatori, l’uso delle fotografie inviate al concorso, esclusivamente per i seguenti utilizzi: la stampa del catalogo, la pubblicazione sui siti web in contesti legati al concorso, la proiezione in formati audiovisivi durante manifestazioni promozionali del concorso, l’allestimento di mostre fotografiche dedicate al concorso. A conclusione del ciclo espositivo della mostra i pannelli delle foto esposte, saranno successivamente battute in un asta pubblica di beneficenza. L’intero ricavato andrà a sostenere un progetto di solidarietà. Le foto vincitrici o segnalate saranno messe a disposizione degli organi di stampa che vorranno dare notizia dei risultati del concorso. Ad ogni utilizzo delle immagini gli organizzatori riporteranno sempre il nome dell’autore. Per le immagini della sezione Biellese chiederemo autorizzazione affinché le stesse possano essere utilizzate dall’Azienda di accoglienza e promozione turistica locale Biella Valsesia Vercelli a scopo di promozione del territorio.

Articolo 10 - PREMI IN PALIO:
Tra tutte le opere pervenute verrà assegnata alla foto vincitrice il titolo “NORD OVEST NATURAE Photo Contest”. Il vincitore assoluto andrà un premio in denaro di 500 euro. Per ognuna delle sezioni verrà redatta una classifica dal primo al terzo posto con l’assegnazione di premi in natura oltre a100 euro per il primo classificato per ognuna delle 4 sezioni. I premi non sono cumulabili nelle singole sezioni ma lo possono essere in sezioni diverse. Tutte le opere premiate saranno esposte nell’edizione 2022 di Selvatica che si terrà a Biella nel mese di maggio e pubblicate, con le rispettive classifichesul sito web. Segue sul sito web I premi in natura dei vincitori delle 4 sezioni verrano resi noti sul sito www.nordovestnaturae.org alla pagina “Premi”.

Articolo 11 - LAVORO DELLA GIURIA:
Il lavoro della giuria avverrà nel seguente modo: una prima selezione individuerà le foto ammesse, successivamente verrano designate le semifinaliste poi le finaliste, infine tra le finaliste la giuria designerà le nomination ai premi. Sul sito saranno pubblicate le date in cui si renderanno noti i risultati delle diverse fasi. Segue sul sito web

Articolo 12 - CATALOGO:
Per questa edizione del concorso è prevista la stampa di un catalogo cartaceo f. to 21x21, 72 pagine. Segue sul sito web

Articolo 13 - PRIVACY:
Vi informiamo, ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (recante il Codice in materia di protezione dei dati personali nel prosieguo, per brevità, il Codice), che i dati personali forniti nell’ambito del Premio Oasis Photo Contest saranno raccolti e registrati da AITN su supporti, elettronici e/o informatici e/o telematici protetti e trattati con modalità idonee a garantire la sicurezza e la riservatezza nel rispetto delle disposizioni del Codice. Vi informiamo che i dati fornitici verranno utilizzati unicamente per finalità strettamente connesse e strumentali all’Iniziativa. A tal fine, nell’ambito dell’iniziativa, i dati potranno essere pubblicati on-line nel sito web del concorso www.selvaticafestival.net o sul catalogo del concorso. Il conferimento dei dati, è necessario al fine di poter partecipare al concorso. Titolare del trattamento dei dati è l’Associazione Stilelibero. Segue sul sito web

Articolo 14 - DISPOSIZIONI FINALI:
Il presente regolamento in materia di: norme procedurali, assegnazione premi, calendario degli eventi e quant’altro non qui contemplato, fa riferimento a quanto pubblicato sul sito ufficiale del premio internazionale www. nordovestnaturae.org La partecipazione al concorso fotografico dà per scontata la conoscenza di questo regolamento ed implica, da parte dei partecipanti, l’accettazione, per intero, del presente regolamento.

REGOLAMENTO Premio speciale GRAND PRIX OASI ZEGNA
Le regole di iscrizone e le regole tecniche sono le stesse del regolamento generale


Articolo 1 - PREMI:
La giuria nominerà i vincitori. Ai primi 3 classificati verrà riconosciuto un premio così suddiviso: 1° classificato: un buono valido fino al 31 dicembre 2022 una cena per due comprensiva di due portate e una bottiglia di vino al Ristorante Albergo Bucaneve. 2° classificato:una sciarpa Zegna 3° classificato: un libro “Oasi Zegna”